L'OBBLIGO DI ALIMEMTI: NON SOLO IN CASO DI DIVORZIO O SEPARAZIONE
L'Obbligo degli Alimenti: Non Solo in Caso di Divorzio o SeparazioneQuando si parla di "alimenti" in ambito giuridico, molti pensano immediatamente ai contesti didivorzio o separazione. Tuttavia, l'obbligo degli alimenti è un tema molto più ampio e
10 Lug
LA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING
La disciplina del whistleblowing in Italia è entrata in vigore con la Legge n. 179 del 30 novembre 2017, che ha introdotto specifiche disposizioni per la protezione dei lavoratori che segnalano illeciti nell'ambito delle pubbliche amministrazioni e
26 Giu
AUTORIZZAZIONI IGIENICO-SANITARIO
Le autorizzazioni igienico-sanitarie sono fondamentali per garantire la salute pubblica e la sicurezza nei luoghi di lavoro, negli esercizi commerciali e nelle strutture ricettive. Queste autorizzazioni sono rilasciate dalle autorità competenti e at
22 Mag
CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
Tutto in pillole  sul Contratto di Compravendita: Quando è Necessaria la Forma Scritta?Il contratto di compravendita è uno degli accordi più comuni e fondamentali nel mondo degli affari e nella vita quotidiana. Ma sapevi che non sempre è necessa
15 Apr
LA RIFORMA CARTABIA E IL FUTURO DELLA GIUSTIZIA MINORILE IN ITALIA
La riforma Cartabia, promossa dall'ex Ministro della Giustizia Marta Cartabia, rappresenta un punto di svolta per il sistema giudiziario italiano, con particolare enfasi sulla giustizia minorile. L'obiettivo principale è di rendere il sistema più e
06 Mar
Cancellazione dei voli aereo e scioperi. Come tutelarsi?
I cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea godono di garanzie e diritti rafforzati rispetto a quelli previsti dalle convenzioni internazionali in materia di trasporto aereo, per passeggeri, in voli di linea.La normativa quadro di riferiment
05 Mar
LA RINUNCIA DELL'EREDITÀ
La rinuncia all'eredità è un atto formale attraverso il quale un potenziale erede decide di non accettare l'eredità che gli spetterebbe in seguito al decesso di una persona. In Italia, questa scelta deve essere compiuta seguendo precise disposizio
01 Mar
NAVIGARE NELLE ACQUE DELLA DIVISIONE TRA COEREDI: UNA GUIDA PER MANTENERE LA PACE FAMILIARE
La divisione dei beni tra coeredi è spesso paragonata a navigare in acque tempestose: richiede non solo una bussola legale, ma anche una mappa emotiva per evitare scogli e burrasche. La successione e la conseguente divisione dell'eredità possono, i
22 Feb
AMMONIMENTO DEL QUESTORE
L'ammonimento del questore è un provvedimento amministrativo adottato in Italia, previsto dalla legge come strumento di prevenzione. Questo provvedimento viene emesso dal questore, ovvero il capo della polizia di una provincia, nei confronti di una
20 Feb
OMISSIONE DI SOCCORSO Art 593 c.p.
OMISSIONE DI SOCCORSOArt 593 c.p.“Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o un'altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia o per altra causa, omette di da
26 Gen
LAVORO NERO E SANZIONI
LAVORO NERO E SANZIONIl lavoro irregolare (comunemente definito “lavoro in nero”) rappresenta storicamente un grosso problema per il nostro paese, dal punto di vista economico e sociale. Le statistiche parlano chiaro: secondo uno studio cond
14 Dic
L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNOCon l. 6/2004 all’interno del nostro ordinamento è stata introdotta la figura dell’amministrazione di sostegno.Si tratta di un istituto flessibile in quanto la condizione giuridica in cui viene a trovarsi il sogget
27 Nov
REATO DI LESIONI PERSONALI – ART. 582 C.P.
REATO DI LESIONI PERSONALI – ART. 582 C.P.“Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da 6 mesi a tre anni”.L’element
02 Ott
IL PIANO GENITORIALE
IL PIANO GENITORIALENei procedimenti di separazione e di divorzio che coinvolgono i minori la riforma Cartabia ha introdotto il cosiddetto piano genitoriale (art. 473 bis 12 c.p.c.), il quale deve essere allegato al ricorso introduttivo, nonché depo
03 Set
VISHING e SMISHING – TRUFFE DIGITALI
VISHING e SMISHING – TRUFFE DIGITALIQuante volte vi è capitato di ricevere telefonate o sms da presunti operatori bancari che vi richiedevano informazioni personali, magari chiedendovi di cliccare su di un link? Si tratta di truffe di natura
03 Ago
IL MANTENIMENTO DEI FIGLI
IL MANTENIMENTO DEI FIGLIL’obbligo di mantenimento dev’essere adempiuto mediante il versamento di una somma periodica di denaro a favore del genitore affidatario o collocatario, posta a carico dell’altro. L’assegno ha una funzione perequ
03 Lug
L'AFFIDAMENTO CONDIVISO, ESCLUSIVO E SUPER-ESCLUSIVO
L’affidamento condiviso, esclusivo e super-esclusivo Nel caso in cui i genitori decidano di separarsi, divorziare o porre fine alla convivenza, a chi vengono affidati i figli?La regola di base è l’affidamento condiviso, il quale prevede che i f
05 Giu
LA SIMULAZIONE
LA SIMULAZIONEINTRODUZIONELa simulazione è disciplinata dagli artt. 1414 ss. del Codice Civile e consiste in quell'istituto giuridico attraverso il quale due soggetti pongono in essere un contratto o in generale un negozio giuridico con l'accordo ch
23 Mag
MENOMAZIONE DEL FETO E MANCATA INFORMAZIONE
DANNO DA NASCITA INDESIDERATACosa può succede nel caso in cui due genitori non siano stati informati dalla struttura medica circa possibili malformazione del feto? Può infatti succedere che in sede di visita prenatale l’operatore sanitario non d
21 Apr
PATERNITÀ
PERMESSI DI PATERNITAIl lavoratore con compagna/moglie casalinga può esercitare il suo diritto ai permessi di paternità?Il seguente quesito ha trovato risposta con recente sentenza del 2022 del Consiglio di Stato. Ma procediamo con ordine. La ques
20 Mar
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 10»