TELECAMERE E PRIVACY: I CONFINI DELLA LEGALITÀ



Telecamere e privacy: i confini della legalità
L’installazione di telecamere rappresenta un tema delicato, poiché coinvolge il diritto alla privacy e la sicurezza. La normativa italiana ed europea (GDPR) prevede regole precise per bilanciare questi interessi.
Ambiti di applicazione:
•In ambito privato: È consentito riprendere solo aree di propria proprietà, evitando di inquadrare spazi pubblici o altre abitazioni.
•In ambito lavorativo: L’installazione di telecamere richiede un accordo sindacale o l’autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro.
•In condominio: Devono essere approvate dall’assemblea e non devono violare la privacy degli altri condomini.
Quando non è consentito:
•Riprese non dichiarate e mancata esposizione di cartelli informativi.
•Sorveglianza indiscriminata di spazi pubblici.
Le violazioni possono comportare sanzioni amministrative e penali. Prima di installare sistemi di videosorveglianza, è sempre opportuno richiedere una consulenza legale per garantire il rispetto della normativa.

Informazioni

Consenso al trattamento dei propri dati personali ai sensi dell'art. 23 del D.LGS 196/2003 *

Privacy Policy